La comunicazione gentile ci insegna a gestire le nostre relazioni con padronanza e sicurezza, favorendo il dialogo aperto, il confronto e la crescita.
Ci aiuta a superare difficoltà quali incomprensioni, mancanza di rispetto e conflitti in modo pacifico per tutte le parti coinvolte.
Ci aiuta a fare chiarezza e a definire i nostri obiettivi per prendere decisioni con maggiore consapevolezza e determinazione.
A differenza delle tecniche che mirano a convincere o persuadere gli altri, la comunicazione gentile si concentra sul comprendere.
Comprendere se stessi, il contesto e le dinamiche è la chiave per stare bene con noi stessi, e poi anche con gli altri.
Scrivici per avere maggiori informazioni
La vera forza della comunicazione gentile è che funziona sempre, indipendentemente che il nostro interlocutore la sappia utilizzare.
Il corso conduce gradualmente i partecipanti ad abbracciare una nuova prospettiva che cambierà la vita per sempre.
Il corso si struttura in 6 lezioni da 2 ore ciascuna ed ha una durata complessiva di circa 2,5 mesi.
Il corso è adatto a tutti, ognuno in base al proprio livello di partenza.
La comunicazione gentile ci insegna a gestire le nostre relazioni con padronanza e sicurezza, favorendo il dialogo aperto, il confronto e la crescita.
Ci aiuta a superare difficoltà quali incomprensioni, mancanza di rispetto e conflitti in modo pacifico per tutte le parti coinvolte.
Ci aiuta a fare chiarezza e a definire i nostri obiettivi per prendere decisioni con maggiore consapevolezza e determinazione.
A differenza delle tecniche che mirano a convincere o persuadere gli altri, la comunicazione gentile si concentra sul comprendere.
Comprendere se stessi, il contesto e le dinamiche è la chiave per stare bene con noi stessi, e poi anche con gli altri.
La vera forza della comunicazione gentile è che funziona sempre, indipendentemente che il nostro interlocutore la sappia utilizzare.
Il corso conduce gradualmente i partecipanti ad abbracciare una nuova prospettiva che cambierà la vita per sempre.
Il corso si struttura in 6 lezioni da 2 ore ciascuna ed ha una durata complessiva di circa 2,5 mesi.
Il corso è adatto a tutti, ognuno in base al proprio livello di partenza.
Corso di Comunicazione Gentile BASE
IN PRESENZA | a Milano | 12 ore | 6 lezioni | Cadenza 2 volte al mese
Per Te
La comunicazione gentile ci insegna a gestire le nostre relazioni con padronanza e sicurezza, favorendo il dialogo aperto, il confronto e la crescita.
Ci aiuta a superare difficoltà quali incomprensioni, mancanza di rispetto e conflitti in modo pacifico per tutte le parti coinvolte.
Ci aiuta a fare chiarezza e a definire i nostri obiettivi per prendere decisioni con maggiore consapevolezza e determinazione.
A differenza delle tecniche che mirano a convincere o persuadere gli altri, la comunicazione gentile si concentra sul comprendere.
Comprendere se stessi, il contesto e le dinamiche è la chiave per stare bene con noi stessi, e poi anche con gli altri.
La vera forza della comunicazione gentile è che funziona sempre, indipendentemente che il nostro interlocutore la sappia utilizzare.
Il corso conduce gradualmente i partecipanti ad abbracciare una nuova prospettiva che cambierà la vita per sempre.
Il corso è strutturato in 4 moduli autoconclusivi. Ciascun modulo dura 3 lezioni, di 2 ore ciascuna, a cadenza settimanale. Per concludere l’intero percorso la durata prevista è di circa 4 mesi.
Il corso è adatto a tutti, ognuno in base al proprio livello di partenza.
La comunicazione gentile ci insegna a gestire le nostre relazioni con padronanza e sicurezza, favorendo il dialogo aperto, il confronto e la crescita.
Ci aiuta a superare difficoltà quali incomprensioni, mancanza di rispetto e conflitti in modo pacifico per tutte le parti coinvolte.
Ci aiuta a fare chiarezza e a definire i nostri obiettivi per prendere decisioni con maggiore consapevolezza e determinazione.
A differenza delle tecniche che mirano a convincere o persuadere gli altri, la comunicazione gentile si concentra sul comprendere.
Comprendere se stessi, il contesto e le dinamiche è la chiave per stare bene con noi stessi, e poi anche con gli altri.
Scrivici per avere maggiori informazioni
La vera forza della comunicazione gentile è che funziona sempre, indipendentemente che il nostro interlocutore la sappia utilizzare.
Il corso conduce gradualmente i partecipanti ad abbracciare una nuova prospettiva che cambierà la vita per sempre.
Il corso si struttura in 6 lezioni da 2 ore ciascuna ed ha una durata complessiva di circa 2,5 mesi.
Il corso è adatto a tutti, ognuno in base al proprio livello di partenza.
Corso di Comunicazione Gentile INTENSIVO
ONLINE | 24 ore | 12 lezioni| Cadenza settimanale | 4 mesi in tutto
La comunicazione gentile ci insegna a gestire le nostre relazioni con padronanza e sicurezza, favorendo il dialogo aperto, il confronto e la crescita.
Ci aiuta a superare difficoltà quali incomprensioni, mancanza di rispetto e conflitti in modo pacifico per tutte le parti coinvolte.
Ci aiuta a fare chiarezza e a definire i nostri obiettivi per prendere decisioni con maggiore consapevolezza e determinazione.
A differenza delle tecniche che mirano a convincere o persuadere gli altri, la comunicazione gentile si concentra sul comprendere.
Comprendere se stessi, il contesto e le dinamiche è la chiave per stare bene con noi stessi, e poi anche con gli altri.
Scrivici per avere maggiori informazioni
La vera forza della comunicazione gentile è che funziona sempre, indipendentemente che il nostro interlocutore la sappia utilizzare.
Il corso conduce gradualmente i partecipanti ad abbracciare una nuova prospettiva che cambierà la vita per sempre.
Il corso si struttura in 6 lezioni da 2 ore ciascuna ed ha una durata complessiva di circa 2,5 mesi.
Il corso è adatto a tutti, ognuno in base al proprio livello di partenza.
La Leadership gentile si sta progressivamente affermando come il modello organizzativo che meglio risponde alle esigenze dei dipendenti dell’Ente Locale quale strategia più efficace per gestire la complessità delle attività quotidiane e migliorare le relazioni sia all’interno dell’ente, sia nei rapporti con la cittadinanza. Un aspetto cruciale è l’idea che un ente virtuoso non sia solo efficiente nell’erogare servizi, ma che sia anche capace di promuovere rispetto, fiducia e collaborazione.
Attraverso una leadership gentile, L’Amministrazione comunale funge da esempio positivo per tutta la cittadinanza e la comunità, creando un ambiente di maggiore gratificazione e soddisfazione sia per chi ci lavora, sia per l’utenza. Da questa relazione dipende la performance dell’intero ente.
Scrivici per avere maggiori informazioni
Il corso è inserito nel Master di II Livello in Management degli Enti Locali presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi di Parma Vai al link per saperne di più
Il Master è rivolto a Dirigenti, EQ e aspiranti a posizioni organizzative sia negli enti locali, sia in altre Pubbliche Amministrazioni quali ad esempio INPS, ASL, Agenzia delle Entrate, ARPA ecc.
Corso di Leadership e motivazione nella PA
Master di II Livello in Management degli Enti Locali – Università studi di Parma
Per la PA
La Pubblica Amministrazione sta vivendo una profonda trasformazione, spinta dalla digitalizzazione, dall’ingresso di nuove competenze e da modelli di valutazione orientati ai risultati.
Le tecnologie, però, da sole non bastano: l’innovazione richiede persone capaci di affrontare la complessità con consapevolezza, competenza e sensibilità relazionale.
In questo scenario, la leadership gentile si afferma come leva strategica per sostenere il cambiamento, rafforzare l’organizzazione e promuovere una crescita sostenibile.
Ridurre le insicurezze, gestire i conflitti con serenità, collaborare senza giudizi e costruire ambienti inclusivi sono competenze decisive per generare fiducia e migliorare la performance individuale e collettiva.
Il corso è inserito nel Master di II Livello in Management degli Enti Locali presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi di Parma. Vai al link per saperne di più
Il Master è rivolto a Dirigenti, EQ e aspiranti a posizioni organizzative sia negli enti locali, sia in altre Pubbliche Amministrazioni quali ad esempio INPS, ASL, Agenzia delle Entrate, ARPA ecc.
La comunicazione gentile ci insegna a gestire le nostre relazioni con padronanza e sicurezza, favorendo il dialogo aperto, il confronto e la crescita.
Ci aiuta a superare difficoltà quali incomprensioni, mancanza di rispetto e conflitti in modo pacifico per tutte le parti coinvolte.
Ci aiuta a fare chiarezza e a definire i nostri obiettivi per prendere decisioni con maggiore consapevolezza e determinazione.
A differenza delle tecniche che mirano a convincere o persuadere gli altri, la comunicazione gentile si concentra sul comprendere.
Comprendere se stessi, il contesto e le dinamiche è la chiave per stare bene con noi stessi, e poi anche con gli altri.
Scrivici per avere maggiori informazioni
La vera forza della comunicazione gentile è che funziona sempre, indipendentemente che il nostro interlocutore la sappia utilizzare.
Il corso conduce gradualmente i partecipanti ad abbracciare una nuova prospettiva che cambierà la vita per sempre.
Il corso si struttura in 6 lezioni da 2 ore ciascuna ed ha una durata complessiva di circa 2,5 mesi.
Il corso è adatto a tutti, ognuno in base al proprio livello di partenza.
Corso di Leadership gentile per il project management
Master Management dei Finanziamenti europei per la Pubblica Amministrazione – Università degli studi di Parma
Creare ambienti di lavoro “emotivamente sicuri” è oggi una priorità anche per gli enti locali. Il benessere dei dipendenti non riguarda solo la dimensione psicologica individuale, ma anche la qualità delle relazioni e del clima interno. La sicurezza negli ambienti di lavoro non si limita a tavoli, sedie o vie di fuga, si misura anche nella capacità di creare un ambiente sociale che favorisca le migliori condizioni di lavoro possibili.
Un vantaggio che si riflette sull’efficacia dell’ente e, di conseguenza, sulla cittadinanza. Promuovere ambienti emotivamente sicuri significa autorizzare le persone a chiedere aiuto, segnalare errori e proporre idee. Senza questi tre elementi, solo in apparenza semplici, non sarà possibile affrontare le trasformazioni in modo sostenibile né mantenere una performance costante e duratura nel tempo.
Il corso è inserito nel Programma “Executive Skills” di Alta Formazione per Dirigenti e EQ del Comune di Parma e promosso dal Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi di Parma.
Vai al link per saperne di più
Il Master è rivolto a Dirigenti, EQ e aspiranti a posizioni organizzative sia negli enti locali, sia in altre Pubbliche Amministrazioni quali ad esempio INPS, ASL, Agenzia delle Entrate, ARPA ecc.
La comunicazione gentile ci insegna a gestire le nostre relazioni con padronanza e sicurezza, favorendo il dialogo aperto, il confronto e la crescita.
Ci aiuta a superare difficoltà quali incomprensioni, mancanza di rispetto e conflitti in modo pacifico per tutte le parti coinvolte.
Ci aiuta a fare chiarezza e a definire i nostri obiettivi per prendere decisioni con maggiore consapevolezza e determinazione.
A differenza delle tecniche che mirano a convincere o persuadere gli altri, la comunicazione gentile si concentra sul comprendere.
Comprendere se stessi, il contesto e le dinamiche è la chiave per stare bene con noi stessi, e poi anche con gli altri.
Scrivici per avere maggiori informazioni
La vera forza della comunicazione gentile è che funziona sempre, indipendentemente che il nostro interlocutore la sappia utilizzare.
Il corso conduce gradualmente i partecipanti ad abbracciare una nuova prospettiva che cambierà la vita per sempre.
Il corso si struttura in 6 lezioni da 2 ore ciascuna ed ha una durata complessiva di circa 2,5 mesi.
Il corso è adatto a tutti, ognuno in base al proprio livello di partenza.
Corso in “Emozioni, intelligenza emotiva al lavoro”
“Executive Skills” Comune di Parma – Università di Parma
La comunicazione gentile ci insegna a gestire le nostre relazioni con padronanza e sicurezza, favorendo il dialogo aperto, il confronto e la crescita.
Ci aiuta a superare difficoltà quali incomprensioni, mancanza di rispetto e conflitti in modo pacifico per tutte le parti coinvolte.
Ci aiuta a fare chiarezza e a definire i nostri obiettivi per prendere decisioni con maggiore consapevolezza e determinazione.
A differenza delle tecniche che mirano a convincere o persuadere gli altri, la comunicazione gentile si concentra sul comprendere.
Comprendere se stessi, il contesto e le dinamiche è la chiave per stare bene con noi stessi, e poi anche con gli altri.
Scrivici per avere maggiori informazioni
La vera forza della comunicazione gentile è che funziona sempre, indipendentemente che il nostro interlocutore la sappia utilizzare.
Il corso conduce gradualmente i partecipanti ad abbracciare una nuova prospettiva che cambierà la vita per sempre.
Il corso si struttura in 6 lezioni da 2 ore ciascuna ed ha una durata complessiva di circa 2,5 mesi.
Il corso è adatto a tutti, ognuno in base al proprio livello di partenza.
Prima di dirigere gli altri, bisogna imparare a guidare sé stessi. A essere leader del proprio percorso individuale: solo così saremo in grado di diventare punti di riferimento credibili e capaci di ispirare gli altri.
Insieme impareremo a gestire le nostre relazioni con padronanza e sicurezza, favorendo il dialogo, il confronto e la crescita. Impareremo anche a superare difficoltà quali incomprensioni, mancanza di rispetto e conflitti in modo costruttivo. Impareremo a fare chiarezza e a definire i nostri obiettivi per prendere decisioni con maggiore consapevolezza e determinazione. L’Organizzazione di oggi richiede queste competenze per restare competitivi sul mercato.
Il corso prevede un massimo di 20 – 25 partecipanti per aula e può essere svolto sia in presenza, sia a distanza online in sincrono.
Il corso si rivolge a Dirigenti, Manager e Quadri delle organizzazioni private ed è adatto a tutti, ognuno in base al proprio livello di partenza, non sono richieste conoscenze pregresse, né competenze, né studi particolari per poter partecipare.
Diventa anche tu Leader gentile
Per Dirigenti, Manager e Quadri d’impresa – di Claudia Bocelli
Per l'Impresa
Orientare l’Organizzazione e le persone che vi lavorano per svolgere un servizio di soddisfazione verso i nostri clienti è indispensabile per garantire la reddittività dell’impresa. I clienti oggi richiedono un rapporto autentico e sempre più personalizzato con i brand con cui interagiscono e già questo rappresenta una complessità da saper gestire. Al contempo il mercato globale spinge anche le piccole e medie imprese a competere sui grandi numeri. Come è possibile conciliare queste due richieste? Adottare la comunicazione gentile aiuta ad avere dipendenti preparati a comprendere le esigenze dei clienti, a trovare soluzioni efficaci alla risoluzione dei problemi, e soprattutto a rispondere in tempi veloci in modo puntuale, evitando sprechi e inefficienze.
Il corso prevede un massimo di 20 – 25 partecipanti per aula e può essere svolto sia in presenza, sia a distanza online in sincrono.
Il corso si rivolge a tutti i livelli delle organizzazioni private ed è adatto a tutti, ognuno in base al proprio livello di partenza, non sono richieste conoscenze pregresse, né competenze, né studi particolari per poter partecipare.
La comunicazione gentile ci insegna a gestire le nostre relazioni con padronanza e sicurezza, favorendo il dialogo aperto, il confronto e la crescita.
Ci aiuta a superare difficoltà quali incomprensioni, mancanza di rispetto e conflitti in modo pacifico per tutte le parti coinvolte.
Ci aiuta a fare chiarezza e a definire i nostri obiettivi per prendere decisioni con maggiore consapevolezza e determinazione.
A differenza delle tecniche che mirano a convincere o persuadere gli altri, la comunicazione gentile si concentra sul comprendere.
Comprendere se stessi, il contesto e le dinamiche è la chiave per stare bene con noi stessi, e poi anche con gli altri.
Scrivici per avere maggiori informazioni
La vera forza della comunicazione gentile è che funziona sempre, indipendentemente che il nostro interlocutore la sappia utilizzare.
Il corso conduce gradualmente i partecipanti ad abbracciare una nuova prospettiva che cambierà la vita per sempre.
Il corso si struttura in 6 lezioni da 2 ore ciascuna ed ha una durata complessiva di circa 2,5 mesi.
Il corso è adatto a tutti, ognuno in base al proprio livello di partenza.
Customer satisfaction & Customer care management gentili
People & Culture – di Claudia Bocelli
Oggi i professionisti delle agenzie di comunicazione, del marketing e in generale chi si occupa di branding e comunicazione aziendale ha bisogno di capire come incidere sulla società e creare un rapporto autentico con il proprio pubblico di riferimento.
Saper scegliere le parole che contano diventa fondamentale per rendere accessibili i contenuti, siano essi scritti, parlato o video. Non basta rispettare le regole e adeguarsi alle normative: serve andare oltre, cogliendo l’opportunità di creare valore, inclusione e partecipazione.
La comunicazione accessibile rappresenta una scelta di responsabilità e attenzione verso le persone. Significa rendere i messaggi comprensibili a tutti, superando barriere cognitive, sensoriali e linguistiche, e permettendo a chiunque di sentirsi coinvolto e parte attiva nella relazione con il brand o l’organizzazione.
Il corso prevede un massimo di 20 – 25 partecipanti per aula e può essere svolto sia in presenza, sia a distanza online in sincrono.
Professionisti del marketing, della comunicazione, project manager, responsabili di contenuti digitali, social media manager, PR, copywriter, HR, progettisti di eventi, chiunque si occupi di creare e diffondere contenuti.
La comunicazione gentile ci insegna a gestire le nostre relazioni con padronanza e sicurezza, favorendo il dialogo aperto, il confronto e la crescita.
Ci aiuta a superare difficoltà quali incomprensioni, mancanza di rispetto e conflitti in modo pacifico per tutte le parti coinvolte.
Ci aiuta a fare chiarezza e a definire i nostri obiettivi per prendere decisioni con maggiore consapevolezza e determinazione.
A differenza delle tecniche che mirano a convincere o persuadere gli altri, la comunicazione gentile si concentra sul comprendere.
Comprendere se stessi, il contesto e le dinamiche è la chiave per stare bene con noi stessi, e poi anche con gli altri.
Scrivici per avere maggiori informazioni
La vera forza della comunicazione gentile è che funziona sempre, indipendentemente che il nostro interlocutore la sappia utilizzare.
Il corso conduce gradualmente i partecipanti ad abbracciare una nuova prospettiva che cambierà la vita per sempre.
Il corso si struttura in 6 lezioni da 2 ore ciascuna ed ha una durata complessiva di circa 2,5 mesi.
Il corso è adatto a tutti, ognuno in base al proprio livello di partenza.
Corso di Comunicazione Accessibile in content management
Le parole che contano – di Elena Codeluppi
In un mercato sempre più competitivo e digitale, le organizzazioni hanno bisogno di reti di vendita agili, preparate e capaci di costruire relazioni autentiche con i clienti. Questo corso nasce proprio per supportare le aziende che vogliono accompagnare i propri team commerciali in un percorso di trasformazione profonda, che unisce innovazione tecnologica e approccio umano.
Durante il corso, i partecipanti scopriranno come integrare strumenti digitali e intelligenza artificiale con una leadership gentile, basata su ascolto, inclusione e valorizzazione delle persone. Non si tratta solo di vendere di più, ma di farlo meglio, creando esperienze personalizzate e costruendo fiducia duratura con i clienti.
Scrivici per saperne di più
Il corso prevede un massimo di 20 – 25 partecipanti per aula e può essere svolto sia in presenza, sia a distanza online in sincrono.
Il corso si rivolge a tutti i livelli delle organizzazioni private ed è adatto a tutti, ognuno in base al proprio livello di partenza, non sono richieste conoscenze pregresse, né competenze, né studi particolari per poter partecipare.
La comunicazione gentile ci insegna a gestire le nostre relazioni con padronanza e sicurezza, favorendo il dialogo aperto, il confronto e la crescita.
Ci aiuta a superare difficoltà quali incomprensioni, mancanza di rispetto e conflitti in modo pacifico per tutte le parti coinvolte.
Ci aiuta a fare chiarezza e a definire i nostri obiettivi per prendere decisioni con maggiore consapevolezza e determinazione.
A differenza delle tecniche che mirano a convincere o persuadere gli altri, la comunicazione gentile si concentra sul comprendere.
Comprendere se stessi, il contesto e le dinamiche è la chiave per stare bene con noi stessi, e poi anche con gli altri.
Scrivici per avere maggiori informazioni
La vera forza della comunicazione gentile è che funziona sempre, indipendentemente che il nostro interlocutore la sappia utilizzare.
Il corso conduce gradualmente i partecipanti ad abbracciare una nuova prospettiva che cambierà la vita per sempre.
Il corso si struttura in 6 lezioni da 2 ore ciascuna ed ha una durata complessiva di circa 2,5 mesi.
Il corso è adatto a tutti, ognuno in base al proprio livello di partenza.
La Gentilezza come forza per le reti di vendita
People & Culture - di Claudia Bocelli
La comunicazione gentile ci insegna a gestire le nostre relazioni con padronanza e sicurezza, favorendo il dialogo aperto, il confronto e la crescita.
Ci aiuta a superare difficoltà quali incomprensioni, mancanza di rispetto e conflitti in modo pacifico per tutte le parti coinvolte.
Ci aiuta a fare chiarezza e a definire i nostri obiettivi per prendere decisioni con maggiore consapevolezza e determinazione.
A differenza delle tecniche che mirano a convincere o persuadere gli altri, la comunicazione gentile si concentra sul comprendere.
Comprendere se stessi, il contesto e le dinamiche è la chiave per stare bene con noi stessi, e poi anche con gli altri.
Scrivici per avere maggiori informazioni
La vera forza della comunicazione gentile è che funziona sempre, indipendentemente che il nostro interlocutore la sappia utilizzare.
Il corso conduce gradualmente i partecipanti ad abbracciare una nuova prospettiva che cambierà la vita per sempre.
Il corso si struttura in 6 lezioni da 2 ore ciascuna ed ha una durata complessiva di circa 2,5 mesi.
Il corso è adatto a tutti, ognuno in base al proprio livello di partenza.
Un incontro gratuito di sensibilizzazione per promuovere il valore della gentilezza nella comunità educante.
In un mondo iperconnesso, ma sempre più isolato, cresce il desiderio di relazioni autentiche e positive. La gentilezza, valore emergente, può trasformare profondamente la qualità delle nostre vite. Sappiamo che i gesti gentili generano a loro volta gentilezza, rafforzando il benessere comune. Tuttavia, l'esposizione costante ad aggressività e violenza ci rende più fragili e insicuri. La realtà è che le persone gentili sono molte più di quanto sembri. Attraverso la comunicazione gentile possiamo ritrovare fiducia, sicurezza e piacere nelle relazioni. Un piccolo cambiamento individuale può contribuire a un grande cambiamento collettivo. Costruiamo insieme una cultura basata sul rispetto, l’inclusione e la sostenibilità. La gentilezza è una forza: riscopriamola e diffondiamola.
Intervento gratuito: Che cos’è la VERA gentilezza?
Corpo docente, personale amministrativo e genitori – di Claudia Bocelli
Per la Scuola
Un laboratorio pensato per far scoprire ai più piccoli quanto le storie possano aiutarli a capire meglio sé stessi e il mondo che li circonda. Un’esperienza in cui ogni bambino diventa Autore della propria storia, imparando a usare le parole come mattoncini per costruire nuovi significati.
Le storie personali non restano richiuse dentro ognuno, ma si intrecciano con quelle degli altri, creando un racconto collettivo: un insieme di voci che dimostra quanto la parola possa arricchire l’esperienza di ognuno.
Questo laboratorio ha un obiettivo chiaro: aiutare i bambini, in un momento delicato del loro sviluppo, a distinguere ciò che è reale da ciò che è immaginato, per imparare ad usare la creatività come una risorsa per costruire la realtà che abitiamo.
Imparare a usare l’immaginazione in modo consapevole non è solo un gioco: è una competenza utile per crescere, per capire sé stessi e per costruire relazioni autentiche con gli altri.
Il laboratorio prevede un massimo di 20 – 25 partecipanti per classe e viene svolto in presenza. La durata è variabile a seconda della disponibilità degli insegnanti.
Il percorso è rivolto alunni delle classi 1^- 2^.
La comunicazione gentile ci insegna a gestire le nostre relazioni con padronanza e sicurezza, favorendo il dialogo aperto, il confronto e la crescita.
Ci aiuta a superare difficoltà quali incomprensioni, mancanza di rispetto e conflitti in modo pacifico per tutte le parti coinvolte.
Ci aiuta a fare chiarezza e a definire i nostri obiettivi per prendere decisioni con maggiore consapevolezza e determinazione.
A differenza delle tecniche che mirano a convincere o persuadere gli altri, la comunicazione gentile si concentra sul comprendere.
Comprendere se stessi, il contesto e le dinamiche è la chiave per stare bene con noi stessi, e poi anche con gli altri.
Scrivici per avere maggiori informazioni
La vera forza della comunicazione gentile è che funziona sempre, indipendentemente che il nostro interlocutore la sappia utilizzare.
Il corso conduce gradualmente i partecipanti ad abbracciare una nuova prospettiva che cambierà la vita per sempre.
Il corso si struttura in 6 lezioni da 2 ore ciascuna ed ha una durata complessiva di circa 2,5 mesi.
Il corso è adatto a tutti, ognuno in base al proprio livello di partenza.
Come nasce una storia?
Laboratorio rivolto all’infanzia e alla scuola primaria (classi 1^- 2^) - Alessandra Gumiero
Dopo un appassionato dibattito in classe sul libro dell’autrice, i bambini saranno accompagnati in un laboratorio che li guiderà a scoprire come nasce una storia e come può diventare un vero libro. Attraverso attività creative e inclusive, esploreranno il loro talento narrativo, miglioreranno le abilità espressive e impareranno divertendosi a scrivere. Scopriranno come dare vita a personaggi credibili, intrecciare trame efficaci, costruire dialoghi vivaci e curare ogni fase del processo creativo, dall’idea iniziale alla pagina scritta.
Un’occasione preziosa per valorizzare la fantasia, stimolare la comunicazione e potenziare le capacità relazionali di ogni bambino, nel rispetto della sua unicità.
Il laboratorio prevede un massimo di 20 – 25 partecipanti per classe e viene svolto in presenza. La durata è variabile a seconda della disponibilità degli insegnanti.
Il corso è rivolto agli alunni delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria.
La comunicazione gentile ci insegna a gestire le nostre relazioni con padronanza e sicurezza, favorendo il dialogo aperto, il confronto e la crescita.
Ci aiuta a superare difficoltà quali incomprensioni, mancanza di rispetto e conflitti in modo pacifico per tutte le parti coinvolte.
Ci aiuta a fare chiarezza e a definire i nostri obiettivi per prendere decisioni con maggiore consapevolezza e determinazione.
A differenza delle tecniche che mirano a convincere o persuadere gli altri, la comunicazione gentile si concentra sul comprendere.
Comprendere se stessi, il contesto e le dinamiche è la chiave per stare bene con noi stessi, e poi anche con gli altri.
Scrivici per avere maggiori informazioni
La vera forza della comunicazione gentile è che funziona sempre, indipendentemente che il nostro interlocutore la sappia utilizzare.
Il corso conduce gradualmente i partecipanti ad abbracciare una nuova prospettiva che cambierà la vita per sempre.
Il corso si struttura in 6 lezioni da 2 ore ciascuna ed ha una durata complessiva di circa 2,5 mesi.
Il corso è adatto a tutti, ognuno in base al proprio livello di partenza.
Come nasce una storia e come si trasforma in un libro
Laboratorio di scrittura creativa - Alessandra Gumiero
Per saperne di più
Se desideri ulteriori informazioni, prenota un appuntamento con Claudia Bocelli, fondatrice di Zirrafa e del Corso Comunicazione Gentile.
👉 Clicca qui per verificare le disponibilità e prenotare una call di 30 minuti.
Oppure, inviaci una mail con il tuo numero di telefono e l’orario che preferisci: ti ricontatteremo al più presto!